Le città di oggi vogliono ottenere molto di più dall’illuminazione stradale rispetto a qualcosa che illumini semplicemente. Si aspettano sistemi che durino per anni, che consentano un risparmio energetico e che possano persino diventare parte integrante dei servizi smart city. Tuttavia, la realtà spesso è molto diversa quando vengono realizzati grandi progetti. Migliaia di controller devono funzionare insieme e si trovano comunque ad affrontare problemi di affidabilità, compatibilità tra diversi sistemi di illuminazione e congestione della rete. Questo accade perché troppi dispositivi non riescono a connettersi contemporaneamente nella stessa area.
Le città di oggi vogliono ottenere molto di più dall’illuminazione stradale rispetto a qualcosa che illumini semplicemente. Si aspettano sistemi che durino per anni, che consentano un risparmio energetico e che possano persino diventare parte integrante dei servizi smart city. Tuttavia, la realtà spesso è molto diversa quando vengono realizzati grandi progetti. Migliaia di controller devono funzionare insieme e si trovano comunque ad affrontare problemi di affidabilità, compatibilità tra diversi sistemi di illuminazione e congestione della rete. Questo accade perché troppi dispositivi non riescono a connettersi contemporaneamente nella stessa area.
Anche i team di manutenzione incontrano difficoltà, perché la sostituzione o la riparazione dei dispositivi è costosa e richiede troppo tempo. Queste problematiche rendono difficile per le città raggiungere i propri obiettivi di digitalizzazione. L’industria riconosce chiaramente il potenziale dell’illuminazione intelligente, ma ciò di cui ha bisogno è una soluzione che renda il tutto semplice e affidabile su larga scala.
Nonostante le difficoltà, le città continuano a perseguire la visione dell’illuminazione intelligente. Si stanno orientando verso soluzioni basate sull’IoT e su standard aperti come Zhaga e LoRaWAN, per integrare compatibilità e scalabilità in un unico sistema. Questo cambiamento di mercato ha introdotto una nuova gamma di soluzioni in grado di soddisfare finalmente le esigenze di lungo periodo dell’illuminazione urbana.
Le difficoltà pratiche diventano ancora più evidenti man mano che sempre più città adottano sistemi di illuminazione intelligente. I problemi che emergono nelle implementazioni reali spaziano dall’affidabilità dei dispositivi alla congestione della rete, evidenziando la complessità della gestione dell’illuminazione smart su larga scala. Di seguito analizzeremo le principali sfide che il settore deve affrontare e perché è fondamentale risolverle per avere successo.
Le città avevano bisogno di una soluzione affidabile su larga scala. Urbana ha sviluppato soluzioni che aiutano le amministrazioni a gestire facilmente le infrastrutture connesse. I controller esistenti spesso non garantivano affidabilità o non riuscivano ad adattarsi a configurazioni diverse. Per questo Urbana è entrata nel mercato con la propria soluzione di controller intelligente, sviluppando anche l’hardware dedicato.
L’innovazione di Urbana combina hardware e piattaforma in una soluzione completa (full-stack). Un controller intelligente per l’illuminazione decide quando e come accendere o spegnere i lampioni e ne regola l’intensità luminosa. In questo modo si ottimizza l’uso dell’energia. Il controller agisce come il “cervello” del lampione, connettendosi ad altri punti luce e sistemi per coordinare le azioni in tutta la città.
Il controller di Urbana va oltre il semplice controllo dell’illuminazione nei seguenti modi:
Tutto questo rende la soluzione Urbana un sistema completo e affidabile per l’illuminazione intelligente, non un semplice dispositivo.
I controller Urbana forniscono ai team comunali una visione chiara delle prestazioni di ogni singolo lampione. Mostrano quali dispositivi sono online o offline, eventuali errori e l’intensità luminosa attuale. Tracciano inoltre temperatura, consumo energetico e schemi di regolazione della luminosità nel tempo.
Le dashboard registrano e visualizzano anche i dati sui consumi energetici, aiutando i team a comprendere i trend d’uso e a individuare inefficienze. Queste informazioni consentono ai responsabili comunali di prendere decisioni più intelligenti e alle squadre di manutenzione di intervenire rapidamente in caso di problemi.
Queste informazioni consentono ai responsabili cittadini di monitorare le prestazioni di ogni lampione e dispositivo. Possono intervenire rapidamente quando si presenta un problema e mantenere la rete funzionante in modo costante. Questo aiuta a risparmiare energia e a garantire un’illuminazione affidabile per tutti.
Implementare sistemi di illuminazione intelligente su scala urbana non è semplice come sembra. Le città vogliono soluzioni durature ed efficienti. I controller standard spesso non riescono a soddisfare queste esigenze.
Urbana ha deciso di affrontare diversi problemi reali per rendere i progetti urbani affidabili e pratici. I punti seguenti mostrano le sfide e le lacune di mercato che hanno portato alla creazione di questa nuova soluzione di illuminazione.
1. Mancanza di fornitori affidabili
Sono pochissimi i fornitori di fiducia in grado di offrire questo tipo di controller per illuminazione, in particolare uno che funzioni sia in modalità stand-alone sia come parte di una piattaforma completamente connessa.
2. Necessità di lunga durata del prodotto
I lampioni hanno in genere una vita utile di circa 10 anni, quindi anche il controller deve avere la stessa durata. Molte opzioni attuali non rispettano questo requisito di durabilità.
3. Requisiti di controllo complessi
I moderni sistemi di illuminazione pubblica richiedono logiche avanzate per regolare la luminosità e le prestazioni in modo efficiente. Progettare un controller in grado di gestire questa complessità è stata una vera sfida, che Urbana è riuscita a superare.
4. Compatibilità con molti driver LED
Anche se DALI 2.0 è lo standard, ogni produttore di driver LED lo implementa in modo diverso. Il mercato ha bisogno di controller in grado di funzionare con molte varianti senza problemi di compatibilità.
5. Implementazioni su larga scala
Le città installano spesso migliaia di dispositivi nella stessa area. Ciò richiede controller capaci di gestire la rete in modo efficiente e di evitare il sovraccarico di banda.
6. Necessità di ampia compatibilità industriale
Le città necessitano di controller conformi allo standard Zhaga Book 18. Molti prodotti per l’illuminazione pubblica non possono connettersi correttamente senza questi dispositivi, lasciando così un vuoto nel mercato per controller compatibili.
7. Mancanza di soluzioni integrate
Il mercato richiede controller che combinino hardware affidabile con una piattaforma IoT semplice e intuitiva. La maggior parte delle soluzioni esistenti non riesce a offrire entrambe le cose in un unico sistema.
Queste sfide spiegano perché le città non possono fare affidamento sui controller standard. Urbana ha sviluppato un controller che unisce durabilità, logica intelligente e ampia compatibilità. Questo garantisce un’illuminazione smart affidabile su larga scala e semplifica la gestione per città e team di manutenzione.
I controller per lampioni vengono installati in cluster densi, dove migliaia di nodi devono comunicare attraverso pochi gateway su distanze di 6–7 km. Qualsiasi debolezza nell’antenna o nel modulo comprometterebbe l’intero sistema.
Per avere successo, l’hardware per l’illuminazione intelligente deve garantire una connettività impeccabile.
Per questo motivo Urbana ha scelto di collaborare con il modulo RAK3172-SIP LoRaWAN e di utilizzare i servizi di progettazione antenna di RAKwireless.
Il risultato è stato un dispositivo che:
Grazie all’ultima tecnologia IoT RAKwireless al suo interno, i controller Urbana sono diventati una soluzione solida e comprovata, ideale per implementazioni su scala cittadina.
Sebbene l’Europa resti il mercato più maturo per le soluzioni Zhaga e LoRaWAN per l’illuminazione intelligente, Urbana registra una forte domanda anche in USA, GCC, APAC, India e Brasile.
Per portare questa soluzione a un numero sempre maggiore di città nel mondo, Urbana è alla ricerca attiva di partner e distributori locali.
L’azienda è pronta ad ampliare la propria offerta all’interno dell’ecosistema globale delle smart city, con RAKwireless come alleato tecnologico di fiducia.
Questa visione condivisa apre la strada a città più intelligenti e connesse in tutto il mondo.
📩 Email: info@urbanasmart.com
🌐 Website: urbanasmart.com
Le soluzioni IoT di RAKwireless permettono di realizzare sistemi di illuminazione smart, energeticamente efficienti e scalabili.
Fai il prossimo passo verso un’illuminazione intelligente con RAK.
📩 Email: inquiry@rakwireless.com
🌐 Website: www.rakwireless.com