USE CASE
Sfruttando la tecnologia IoT nei sistemi di irrigazione, gli agricoltori possono ottenere un’irrigazione più precisa e mirata.

Esigenza del cliente
Produrre più uva e aumentare la qualità del vino prodotto è l’esigenza del viticoltore e la tecnologia IoT può aiutare le aziende agricole a raggiungere i propri obiettivi.
Il problema
Rendere semplice la gestione di un sistema di irrigazione di un vigneto (pompe e valvole) e automatizzarlo in modo da poter irrigare solo quando necessario è un’esigenza importante soprattutto per ridurre gli sprechi e ottenere un risparmio significativo sui consumi.
La soluzione Urbana
Per gestire in maniera appropriata le risorse idriche, Urbana propone una soluzione IoT in grado di monitorare e controllare l’apporto di acqua al terreno.
Questo sistema consente di rimanere aggiornati sulle mutevoli condizioni degli ambienti agricoli monitorando, attraverso sensori wireless, la temperatura e l’umidità del suolo.
Con la raccolta di questi dati gli agricoltori possono migliorare la pianificazione e la distribuzione del sistema di irrigazione ottenendo un buon risultato con minori consumi d’acqua.
Grazie a questa soluzione per l’irrigazione è possibile:
- Analizzare i parametri del terreno quali temperatura e umidità a sei livelli di profondità in modo da poter identificare come vengono irrigate le radici delle viti e rilevare le zone con diversa concentrazione d’acqua.
- Analizzare i consumi d’acqua dei contatori principali.
- Analizzare i parametri metereologici (pressione, punto di rugiada, temperatura, umidità, direzione e velocità del vento, pioggia e radiazioni solari) per poter prendere le decisioni sulle operazioni da svolgere nella vigna o per automatizzare il sistema di irrigazione;
- Gestione complessiva del sistema di irrigazione (pompe e valvole) in modo da poter irrigare correttamente solo dove necessario per ottimizzare l’irrigazione, ridurre gli sprechi idrici e ridurre le operazioni manuali.
I vantaggi della soluzione Urbana
Gestione semplificata del sistema
Riduzione dei consumi d’acqua
Monitoraggio e gestione da remoto
Decisoni migliori in base ai dati raccolti